Skip to main content

Il cielo copre chi non ha un'urna









Vorrei trattare oggi un argomento raro, che di certo non fa parte più del pensiero della maggioranza e probabilmente, in molti casi, nemmeno di quello delle migliori e compasionevoli coscienze: dell'importanza della sepoltura dei morti.

Un argomento così raro che solo Sant'Agostino poteva farsene carico e trattarlo. In particolare del giovamento che l'esser sepolto presso la memoria di un santo può recare al defunto.
Ne parla infatti Sant'Agostino in DE CURA PRO MORTUIS GERENDA LIBER UNUS (Sulla cura dovuta ai morti), 4,6.
La sepoltura in sé potrebbe anche non avere valore dal momento che coelo tegitur, qui non habet urnam, se la sepoltura non fosse una μνήμη,  una memoria, e la memoria non giovasse al defunto, e la memoria non trovasse la base nell'affetto di colui che ricorda e prega per il defunto amato ed affida e associa le sue preghiere e il suo ricordo al nome di un luogo santo o di un martire o di un santo. E' nel merito, nell'essersi meritato l'affetto dei propri cari di quando si era in vita che si fonda la μνήμη. E la memoria diviene già una forma di elezione.
E l'essere il defunto tumulato presso un luogo santo o l'esser ricordato associandolo al nome di un santo è una sorta di potenziamento della μνήμη. Ma in assenza di quella μνήμη, in assenza dei meriti acquisiti in vita che gli hanno guadagnato la μνήμη, tutta l'impalcatura decadrebbe e non sarebbe di nessun valore l'essere sepolti in un luogo santo o fittiziamente e surrettiziamente associati al nome di un santo.

Comments

Popular posts from this blog

The temple of youth

  The yearning for death is but a swift race seeking to curtail our tormented pace. There lies a sacredness in thy yearning toward the highest good wildly striving. Toss the gaze heavenward and grasp the truth! In death, we lie upon and cast the temple of youth.

Fasting to reconnect your "Self" to your body

If there is a discrepancy between yourself and the body, between what you are and what you don't feel you are in your body, then fast, because there is excess to remove in the body. Through the stratifications of fat, the material that alienates you is deposited in the body. Removing decades of fat you remove the "Self" from its impediments to be reconnected with the body. Start thinking about fasting and wait for the right moment. Your body has its own indicators; it will signal when it is the right time to start fasting. Fasting is not a mere physical fact. It is changing the spirit of a time that has become stranger to us and that lives in us in order to alienate us to ourselves. Impossible to fast, without implying a change of the inner spirit. Those who fasted in the Old Testament did so to invoke great changes in life. Jesus himself fasted for forty nights and forty days and after fasting he was ready and strong enough to resist the devil and was ripe for his minist...

Guardando l'Amore di una madre con le sue figlie

Siete fatte della stessa pasta Di stesso sangue e spirito apposta Create - e vivete il mondo unite. Solo voi vostra lingua capite. Io curioso vi guardo lontano. Altro universo vivo io e so invano di non essere voi e mi stupisco, ma la materia vostra oh capisco! E' fatta di altra tessitura, la mia invece è sfilacciatura, e in altro spazio e tempo ascoso sto relegato triste, invidioso.